Preferire prodotti in imballaggi integri e in buono stato e quelli per i quali si possono escludere interruzioni della catena del freddo.
Leggere le etichette per rendersi conto della storia dei prodotti e preferire quelli preparati da poco, consumandoli al più presto, abbastanza in anticipo sulla scadenza assegnata.
Evitare incrementi temporanei della temperatura dei prodotti, trasportandoli in contenitori capaci di mantenere il freddo e riponendoli subito in frigorifero.
Condire preferibilmente le insalate con aceto.
Preparare le pietanze a base di vegetali freschi con posate, recipienti e attrezzi non precedentemente utilizzati con carni e uova fresche.
Una guida generale a una gestione accorta degli alimenti: manuale-sicurezza-alimentare.